fbpx

COME FUNZIONA GOAL ESTIMATOR?

Il sistema funziona in maniera molto semplice. Voi inserite le partite che vi piacciono e le quote prese dal vostro bookmaker di riferimento, seguendo lo schema di input, il sistema vi dà le dritte e voi le mettete in multipla o a sistema o come meglio preferite per il vostro schema di gioco. 

Altra tecnica è quella di vedere in base al risultato proposto le quote che hanno maggiore scostamento al risultato esatto proposto, quote civetta, cioè quelle quote che il bookmaker ha sbilanciato rispetto ai dati statistici, che potrebbero derivare da notizie (es. infortuni e squalifiche) o da troppe giocate accumulate su quell’esito che determinano la modifica della quota stessa da parte dei trader del bookmaker.

Goal Estimator nasce dal concetto, molto semplice, di eliminare l’agio del concessionario, rielaborando tutte le quote e rapportandoli allo storico, allo stato di forma, ai bioritmi e alla tipologia di campionato per portare il valore della quota giocata da 0.96 (comprensiva del 4% dell’aggio del concessionario) di molto sopra il valore 1.00, cioè GARANTENDO LA SURE BET.

Nella tabella seguente viene rappresentato come avviene l’annientamento dell’aggio del Bookmaker grazie all’innalzamento calcolato della percentuale di successo su eventi:

Le aspettative di successo sono quelle presenti nella colonna “% Eventi Indovinati” rapportati alla Quota Media. Se l’aggio del Concessionario mangia dal 4% al 7% su ogni quota  l’innalzamento della percentuale di successo ci permette di recuperare oltre l’8% a quota media 1,6. Un bel successone!

MA COME E’ POSSIBILE TUTTO QUESTO?

L’algoritmo di SGE lavora sulle quote del bookmaker cercando di simulare la partita, l’insieme delle quote ci determina il trend della partita. Il trend definito per il bookmaker permette ai suoi uffici rischio di appiattire il giocato e quindi non permettere giocate folli che causerebbero un innalzamento del rischio sul giocato. L’importante per il bookmaker è garantirsi l’AGGIO su QUOTA.

Fino a qualche tempo fa gli scommettitori professionisti cercavano la SURE BET su singolo evento, attraverso arbitraggio su quote e su diversi concessionari (molto spesso anche in bet+exchange). Da quando anche i servizi quote vengono gestiti dai 4/5 Provider, i più importanti, tutte le odds si sono livellate e, a meno di qualche scostamento particolare sul Live, il lavoro in arbitraggio è diventato più dispendioso che remunerativo. Guadagnare in un mese 100/200€ in Match Betting è diventato più un guadagno per i concessionari, per i siti di settore e per i tipster, piuttosto che per i giocatori.

Per questo che, grazie ai diversi studi, abbiamo capito che era inutile continuare a cercare la SURE BET su riga, cioè su singolo evento, ma che era arrivato il momento di determinarla su colonna, cioè rapportando la quota media eventi di una sezione del Palinsesto Sport alla percentuale di successo. Questo avrebbe determinato l’eliminazione dell’AGGIO del BOOKMAKER e ci avrebbe garantito, oltre che alla SURE BET, anche qualche altro punto percentuale di vantaggio.

Questo successo siamo riusciti ad ottenerlo rapportando i risultati elaborati dall’algoritmo di SGE, cioè il miglior rapporto tra quote e segno giocabile, all’algoritmo del Metodo di Poison (P(x; μ) = (e-μ) (μx) / x!) che migliora l’incidenza delle quote rapportandole a classifica, goal fatti/subiti in casa/fuori e sulle medie del campionato della singola partita e squadra. Una varianza che il Concessionario non valuta più e che potrebbe determinare uno scostamento di evento giocabile, rispetto alla quota più giocata, che rende cieco lo stesso concessionario alla miglior quota giocabile. L’insieme di tutte queste quote migliori da giocare determina la percentuale di successo su colonna e quindi la famosissima SURE BET

“Semplice? Semplicissimo? Direi di si.

Iniziamo a vedere insieme il sistema Goal Estimator, in versione 2.0.

Goal Estimator 2.0 è un file Excel di MS Office con un algoritmo complesso registrato in diverse Macro che permette attraverso l’inserimento di dati di input l’elaborazione di previsioni delle partite inserite per qualsiasi campionato o torneo di calcio si voglia analizzare.

Il nuovo file SGE 2.0 si presenta con due semplici fogli principali, eliminando gli altri 10 che erano destinati alle classifiche dei maggiori campionati di interesse. 

La semplificazione ottenuta ci permette di mantenere gli stessi risultati ma impiegando meno lavoro nella gestione dei pronostici e l’elaborazione settimanale delle classifiche.

Nel primo foglio “Partite & Quote” dobbiamo inserire i dati del bookmaker (“Squadra Casa-Squadra Trasferta”, quote 1X2, Under/Over 2.5, Goal/No Goal, Under/Over 1.5, Under/Over 3.5, Goal Casa Si/No, Goal Ospite Si/No, Vincente a “0” Casa Si/No, Vincente a “0” Ospite Si/No e le quote Somma Goal Finale).

I dati possono essere presi da un qualsiasi bookmaker conosciuto, molti permettono la stampa delle quote preferite in pdf che trasformerete in excel per copiarli successivamente a blocchi di 30 eventi nelle celle colorate in bianco. Una volta terminato l’inserimento dei dati premeremo il tasto “Vai al Calcolatore”, ci verrà aperto il foglio con l’elaboratore dei risultati. 

I dati che troveremo compilati sul foglio “Calcolatore” si riferiscono alle quote che abbiamo inserito nel foglio precedente, a cui andremo ad aggiungere, obbligatoriamente, le ultime due colonne in bianco che indicano lo Stato di Forma delle due squadre in competizione. Sia per la squadra che gioca in casa che per quella che gioca in trasferta, andremo ad inserire, nella cella di riferimento, un punteggio che va da 1 a 9 determinato dall’esito totale delle ultime 5 partite di ognuna (sia in casa che fuori). Assegneremo quindi 2 punti per ogni vittoria e 1 punto per ogni pareggio. 

Attenzione: Nel caso di 5 vittorie di una squadra il massimo punteggio applicabile sarà sempre 9 e nel caso di cinque sconfitte inseriremo 1 come valore.

 Dove si possono reperire questi dati? Questi dati si recuperano tutti dal sito di Diretta.it dove per ogni squadra le ultime 5 caselle colorate indicano la Forma e cioè i risultati delle ultime 5 partite. Ad esempio al Barcellona che ha vinto tutte e 5 le ultime partite inseriremo il valore 9, il massimo consentito. All’Atletico Madrid inseriremo 8, al Siviglia 6…e cosi via.

Una volta completati i dati nel file excel possiamo finalmente cliccare il tasto “Elabora” e avremo i nostri pronostici rappresentati, come mostrato nella figura:

Nella tabella vediamo riportati il Risultato Esatto più probabile e il miglior Esito consigliato su risultato esatto per ogni partita, generati dalle probabilità rappresentate dal bookmaker rapportati ai dati statistici, allo stato di forma delle squadre e ai bioritmi, che è un calcolato di alcuni dati. Quindi trovate il pronostico Multigoal consigliato.

Così avremo 30 partite da poter giocare come vogliamo.

Il file inizialmente era nato per poter essere dato in gestione a tutti coloro che hanno difficoltà ad effettuare pronostici in generale. Doveva essere un supporto a tutti coloro che giocano sulla quota singola per poter trovare tutte quelle partite che, una volta determinato il risultato esatto altamente probabile, individuino una quota interessante da prendere in considerazione.

Ora, una volta appreso il funzionamento di Super Goal Estimator, attraverso il quale riusciamo a ricavarci gli esiti da giocare, siamo in grado di poter creare il nostro modello di gioco che ci permetterà di poter scaricare qualsiasi Welcome Bonus presente sul mercato o partecipare a qualche programma VIP e ricavare un ulteriore profitto sul giocato. Nei file zip che vi mettiamo a disposizione, da poter scaricare gratuitamente, trovate anche il file MoneyManagement che, se calibrato bene, vi permette di definire il ROI rapportato al capitale iniziale.

Per ogni ulteriore informazione scrivi per email a: info@wefunnely.it